Rapporto PMI Mezzogiorno 2017

La terza edizione del Rapporto PMI Mezzogiorno, realizzato da Confindustria e Cerved, fotografa lo stato di salute di 25 mila piccole e medie imprese con sede nel Mezzogiorno.
I dati indicano che i segnali di ripresa evidenziati lo scorso anno si sono rafforzati, con un’accelerazione di fatturato, valore aggiunto, margini lordi e netti. Rimane però ampia la distanza con i livelli pre-crisi, maggiore di quella misurata a livello nazionale. Prosegue anche il rafforzamento patrimoniale delle PMI del Mezzogiorno, che evidenziano profili meno rischiosi rispetto al passato.
Segnali positivi anche dalla demografia d'impresa: prosegue l'aumento delle nascite, spinte dalle Srl semplificate, e il calo delle chiusure di imprese a seguito di default o per scelta dell’imprenditore.
Grazie a un’analisi sui registri ufficiali e con sistemi di ricerca semantica applicati ai siti di oltre 500 mila società sono state identificate oltre 3 mila startup e PMI innovative con sede nel Mezzogiorno, molte delle quali non iscritte ai registri ufficiali: una diffusione ancora bassa rispetto alla media nazionale ma con alcune notevoli eccezioni.
Di seguito è possibile scaricare l'intero rapporto.
- 03/04/2017
Materiale di approfondimento
# | Titolo | |
---|---|---|
1 | Rapporto PMI Mezzogiorno 2017 | vedi |