RIS3 CAMPANIA E AGENDA DIGITALE

 

Ultimo step concluso per la Strategia di Specializzazione Intelligente RIS3 Campania: dopo l’accordo definitivo con i Servizi della Commissione Europea, la versione finale dei documenti RIS3 Campania e Agenda digitale Campania 2020 stati approvati dalla Giunta Regionale (BURC n.91 del 30 dicembre 2016). I documenti costituiscono la strategia e le priorità per il rafforzamento economico della regione Campania facendo leva sulle eccellenze tecnologiche. Dopo un intenso percorso di partecipazione che ha coinvolto tutte le Provincie e i territori regionali ed il Partenariato Sociale ed Economico, la RIS3 Campania, è giunta dunque alla sua stesura definitiva ed ha ottenuto il via libera da Commissione Europea e Regione Campania. La Ricerca per la lotta alle patologie oncologiche è l’ambito di sviluppo tecnologico nel quale saranno aperti i primi bandi di ricerca e innovazione, come risultato di un’azione di confronto tra tutti gli attori che operano in questo settore. L’Amministrazione Regionale campana infatti, ha avviato un percorso di condivisione di scelte e strategie attraverso una consultazione pubblica, voluta fortemente dal Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca. E’ così stato promosso un processo di raccolta di idee progettuali sul tema delle Biotecnologie, in particolare per la ricerca di soluzioni nel settore dell’oncologia pediatrica e femminile, che ha portato alla raccolta di oltre 200 idee - progetto, ora oggetto di valutazione e analisi da parte di tre importanti esperti internazionali, che forniranno – d’accordo con l’Amministrazione Regionale – i contributi strategici più importanti per la definizione delle linee finanziarie utili alla programmazione regionale nell’ambito della RIS3 Campania, la Strategia di Specializzazione Intelligente. 

Per maggiori informazioni e scaricare i documenti visitare il sito:


http://www.campaniacompetitiva.it/ris3-smart-specialization-strategy/
  •  13/02/2017