Hermitage Capodimonte S.p.A.

Hermitage Capodimonte S.p.A.

Hermitage Capodimonte S.p.A.
Istituto di Diagnosi e Cura


L’ Istituto di Diagnosi e Cura Hermitage Capodimonte costituisce un complesso integrato, interamente dedicato alla cura del malato visto non solo come persona affetta da un processo patologico, ma come soggetto debole che necessita, permanentemente o momentaneamente, di supporto per affrontare un evento complesso sotto il profilo biologico, psicologico ed economico quale è quello rappresentato dalla malattia.

L’ istituto di Diagnosi e Cura Hermitage Capodimonte ha quattro laboratori di ricerca:
  • Laboratorio di neuromeccanica analisi del movimento, operante sulla base di una convenzione tra Hermitage Capodimonte e Università Parthenope
  • Laboratorio di biologia molecolare e cellulare, operante sulla base di una convenzione tra Hermitage Capodimonte e Università Parthenope
  • Magnetoencefalografia, operante sulla base di una convenzione tra Hermitage Capodimonte, Università Parthenope e Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti di Caianiello
  • Ambulatorio di analisi posturale con GPS sistem
In particolare:
  1. Studio delle malattie demielinizzanti e delle malattie degenerative tramite risonanza funzionale
  2. Analisi del movimento con attenzione alla cinematica. Combina lo studio dell’ attività motoria con i processi nervosi che la governano
  3. Valutazione di biomarcatori per le malattie degenerative e studio delle colture cellulari
  4. Studio della funzionalità cerebrale tramite la misura del campo magnetico generato dall’ attività elettrica cerebrale, è generalmente utilizzato come strumento diagnostico per l’ epilessia e per i disturbi uditivi
  5. La pedana posturografica ChineSport è uno strumento di ricerca, diagnostico e di monitoraggio per la riabilitazione, accreditato dal Ministero della Sanità, finalizzato alla diagnosi di segni clinici inseriti nell’ ambito di patologie osteoarticolari e neurologiche.